Author: pamelameme


#27: Ricchezza e povertà

di Pamela Memé “E’ più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno dei cieli” (Matteo 19:24). E’ forse uno degli Insegnamenti più difficili da vivere e comprendere che il Nazareno ci abbia lasciato e, come tanti, mi sono interrogata anch’io a lungo (e ancora mi interrogo) sul suo significato […]

Continue Reading →

#26: Alla continua ricerca di stimoli

di Pamela Memè Ieri giravo per le stradine di campagna nei dintorni dei Castelli Romani e mi sono trovata a pensare che quello era proprio il posto in cui mi piacerebbe vivere: una bella casetta immersa nel verde, non troppo distante da Roma, in totale assenza di inquinamento acustico, con il lusso della natura intorno […]

Continue Reading →

#25: La gestione del conflitto: alcuni spunti.

di Pamela Memé Vorrei provare a dire poche cose, quelle poche che ho imparato nelle mie esperienze personali, nella convinzione che la vita collettiva segue le stessi leggi della vita individuale e che il problema, in quella collettiva, risiede nel maggior numero di fattori in gioco che spesso impediscono di fare chiarezza e di avvicinarsi […]

Continue Reading →

#24: Proiezioni e identità

di Pamela Memè Non è facile parlare di identità!  Cercare di capire chi siamo, di cogliere quella parte profonda di noi eterna e immortale e tutte le altre cangianti e impermanenti è forse il lavoro di una vita intera! Ma se non posso dire con certezza chi sono, posso senz’altro iniziare a dire chi non […]

Continue Reading →

#23: Non ho tempo!

di Pamela Memé Quante volte ho sentito dire, e ho detto, frasi di questo tipo: “Non ho tempo per meditare!”, “Non ho tempo per venirti a trovare”, “Non ho tempo per iniziare un nuovo hobby che mi potrebbe far star bene”… e via dicendo!  Oppure: “Ormai ho perso troppo tempo!”, “Non recupererò mai il tempo […]

Continue Reading →

#22: Non siamo ciò che facciamo!

di Pamela Memè Parlare di identità non è facile, perché riguarda una parte di noi molto profonda, forse indescrivibile! Così, se non posso dire con esattezza ciò che sono, sento di poter dire con assoluta certezza ciò che non sono! Molto spesso leggo o sento dire la frase: “Siamo ciò che facciamo”, “Le nostre azioni […]

Continue Reading →

#21: I tempi dell’incontro.

di Pamela Memé Avevo un carissimo amico, conosciuto all’incirca quando avevo 15/16 anni, mi dava ripetizioni di matematica.  Siamo cresciuti insieme a lungo, tanto da poter seguire molte vicende della sua vita, e lui le mie. Ad un certo punto ci siamo scontrati, e nonostante i tentativi di riconciliazione non c’è stato nulla da fare. […]

Continue Reading →

#20: “Sento che tu…”

di Pamela Memé Quante volte abbiamo pronunciato questa frase o ce la siamo sentita dire? In realtà si tratta di un puro errore cognitivo, ed ora proverò a spiegarne il motivo! Le scienze cognitive (la filosofia yogica, stoica, e simili) sostengono ormai da millenni che il sentire nasce dal pensiero e il pensiero non è […]

Continue Reading →

Chi sei da… come comunichi!

Sabato 4 Febbraio 2023 ore 16:00-19:00 Cari amici, ho il grande piacere di annunciare un evento di formazione aperto a tutti che terrò insieme al mio formatore coach Andrea Proietti ed è un grande onore per me organizzare questa iniziativa insieme a lui. Sabato 4 febbraio a Viterbo, dalle ore 16:00-19:00, affronteremo alcuni temi riguardanti […]

Continue Reading →

#19: Collaboratori della Verità!

di Pamela Memè Ormai avremo imparato tutti il motto episcopale che Joseph Ratzinger scelse nel momento della sua nomina come arcivescovo di Monaco e Frisinga: “Cooperatores veritatis”, collaboratori della verità, tratto dalla Terza lettera di Giovanni, al versetto 8. Egli stesso spiegò tale scelta con queste parole: “Per un verso, mi sembrava che fosse questo […]

Continue Reading →