#9: La Shabad dei Miracoli

di Pamela Memè In occasione della celebrazione della nascita del quarto Guru del Sikh Dharma, Guru Ram Das, che si celebra oggi, ho il piacere di condividere con voi la storia della Shabad (preghiera, canto e suono che taglia l’ego) dei Miracoli che viene cantata in Suo onore in questo giorno.  A questo link trovate […]

Continue Reading →

La Mission del Victory: la Pratica della Conoscenza

di Pamela Memè Provo a spiegare, in poche righe, qualcosa di molto complesso, su cui secoli di filosofia – orientale e occidentale – si è interrogata ed espressa. La mission del Victory è, di fatto, quella di accompagnare i praticanti nell’atto di trasformare se stessi; un atto che dalla pratica di vita porta alla conoscenza […]

Continue Reading →

Vibrate il Cosmo, il Cosmo vi libererà il cammino

Riflessione sul V Sutra per l’Era dell’Acquario di Pamela Memè Siamo giunti al termine del nostro viaggio di esplorazione dei “Cinque Sutra per l’Era dell’Acquario”, lasciati dal Maestro Yogi Bhajan. Oggi parliamo del V e ultimo Sutra: “Vibrate il Cosmo, il Cosmo vi libererà il cammino”. Nella letteratura indiana, il termine “sutra” indica brevi aforismi in […]

Continue Reading →

Cercate di comprendere con la compassione o non capirete i tempi

Riflessione sul IV Sutra per l’Era dell’Acquario di Pamela Memè Continuiamo il nostro viaggio di esplorazione dei “Cinque Sutra per l’Era dell’Acquario”, lasciati dal Maestro Yogi Bhajan. Oggi parliamo del IV Sutra: “Cercate di comprendere con la compassione o non capirete i tempi”. Nella letteratura indiana, il termine “sutra” indica brevi aforismi in cui vengono date […]

Continue Reading →

Quando arriva il vostro tempo, cominciate e la pressione andrà via

Riflessione sul III Sutra per l’Era dell’Acquario di Pamela Memè Continuiamo il nostro viaggio di esplorazione dei “Cinque Sutra per l’Era dell’Acquario”, lasciati dal Maestro Yogi Bhajan. Oggi parliamo del III Sutra: “Quando arriva il vostro tempo, cominciate e la pressione andrà via”. Nella letteratura indiana, il termine “sutra” indica brevi aforismi in cui vengono date […]

Continue Reading →

C’è un passaggio per ogni blocco

Riflessione sul II Sutra per l’Era dell’Acquario di Pamela Memè Continuiamo il nostro viaggio di esplorazione dei “Cinque Sutra per l’Era dell’Acquario”, lasciati dal Maestro Yogi Bhajan. Oggi parliamo del II Sutra: “C’è un passaggio per ogni blocco”. Nella letteratura indiana, il termine “sutra” indica brevi aforismi in cui vengono date delle indicazioni comportamentali. I sutra […]

Continue Reading →

Ricorda che l’altro sei tu!

Riflessione sul I Sutra per l’Era dell’Acquario di Pamela Memè Per preparci al nostro incontro di domenica 13 in cui parleremo delle caratteristiche dell’Era dell’Acquario che stiamo vivendo, facendoci aiutare dalle predizioni e indicazioni del Maestro Yogi Bhajan, ho pensato di condividervi degli strumenti che lui stesso ha lasciato come guida per attraversare al meglio […]

Continue Reading →

La prospettiva di prima persona e la meditazione

“Ciascuno è dato a se stesso in un modo particolare e originario nel quale non è dato a nessun altro” da Pamela Memè Voglio prendere in prestito queste parole del filosofo e matematico Frege per parlare della prospettiva di prima persona. La prospettiva di prima persona è considerata, dalla Filosofia della mente, come un fenomeno […]

Continue Reading →

Riflettendo sull’omelia del Papa di oggi

“Come tenere insieme il trono del re e la povera mangiatoia? Come conciliare la gloria dell’Altissimo e la miseria di una stalla?“ di Pamela Memè Oggi la mia giornata è iniziata con queste parole, pronunciate da Papa Francesco dall’altare di San Pietro nella giornata dedicata a Maria Santissima Madre di Dio e alla Pace. Sembra […]

Continue Reading →

Scegliere la propria vibrazione

di Jagat Kaur (Pamela Memè) Da poco sto capendo veramente cosa significa! Quante volte abbiamo sentito parlare di vibrazione senza aver capito bene cosa si intenda con questo termine, né come comportarsi per raggiungere quelle che simpaticamente vengono chiamate “good vibes”?! Ecco… vi faccio qualche esempio dalla mia auto-osservazione quotidiana. Ognuno di noi, ho sperimentato, […]

Continue Reading →