Il Ferro, l’Acciaio, l’Uomo e la Spada 


L’acciaio di Damasco, il mistero e il segreto delle antiche Spade imbattibili di Fatehdeep Singh (Stefano Papa) In molte arti marziali, e in particolar modo nel Gatka, un posto d’onore tra le armi spetta sicuramente alla Spada, archetipo di sacralità e nobiltà. La sua forma, composta da una lama intersecante un’elsa, riproduce l’immagine della mistica […]

Continue Reading →

Baba Deep Singh e l’archetipo del Guerriero

di Fatehdeep Singh (Stefano Papa) Ogni epoca storica ha avuto i suoi eroi guerrieri; non esiste infatti alcuna tradizione culturale che non annoveri nel proprio percorso storico le gesta di grandi condottieri impavidi e senza paura il cui coraggio e determinazione li hanno resi leggendari. Spartani nell’antica Grecia, Cavalieri nel medioevo, Samurai nel Giappone imperiale […]

Continue Reading →

Durga, il volto guerriero dell’energia femminile

di Fatehdeep Singh (Stefano Papa) Il pantheon delle divinità induiste è costellato di figure mitologiche che, pur nella loro sterminata molteplicità, costituiscono sempre e comunque l’espressione di un unico essere supremo che si manifesta per mezzo del suo potere, in infinite forme. I diversi attributi di ogni Divinità manifestano l’espressione di modelli universali, archetipi di […]

Continue Reading →

Il DhanurVeda: testo sacro e manuale pratico di combattimento

di Fatehdeep Singh (Stefano Papa)   I sacri testi denominati “Veda” – termine di derivazione sanscrita che si traduce come “Sapere, Conoscenza” – rappresentano il più antico testo religioso conosciuto nella storia umana e racchiudono al loro interno i massimi precetti dell’Induismo. Sono considerate scritture rivelate direttamente dalla divinità ai cosiddetti Rishi, mitici saggi veggenti, e […]

Continue Reading →

La nobiltà delle lame

di Fatehdeep Singh (Stefano Papa) Nella filosofia del Gatka la familiarizzazione con le armi da taglio, siano esse lunghe o corte, è parte integrante del processo di addestramento e di apprendimento del praticante. L’approccio ad ogni arma avviene sempre con la massima sicurezza e nel pieno rispetto della sacralità che ognuna di esse rappresenta. Tutte […]

Continue Reading →

Gatka tra Gunas e Tattvas

di Fatehdeep Singh (Stefano Papa) Le sacre ed antiche arti marziali racchiudono un sapere millenario, che nel suo insieme contempla una molteplicità di aspetti tanto complessi quanto complessa e articolata è la personalità dell’essere umano. Sarebbe infatti riduttivo e superficiale considerare un’arte marziale solamente come un insieme di specifiche tecniche e di esercizi fisici, finalizzati […]

Continue Reading →

La Madonna Guerriera: La Spada e la Grazia

di Fatehdeep Singh (Stefano Papa) I movimenti tipici del Gatka, appaiono rapidi, fluidi, precisi e allo stesso tempo armoniosi e aggraziati assecondando il naturale ritmo del corpo che si muove leggero, sicuro e dinamico nell’azione del combattimento. La marzialità della tecnica combattiva si fonde e si amalgama quindi perfettamente con la fluidità e la grazia […]

Continue Reading →

Wahe Guru Ji Ka Khalsa, Wahe Guru Ji Ki Fateh!

di Fatehdeep Singh (Stefano Papa) Onorare gli insegnamenti e la catena d’oro. Nel Gatka, al termine della pratica e dell’allenamento, insegnante e allievi si congedano armi in pugno al grido di:   “WAHE GURU JI KA KHALSA, WAHE GURU JI KI FATEH, DEG TEGH, FATEH! DEG TEGH, FATEH! DEG TEGH, FATEH! BOLE SO NIHAL, SAT SIRI AKAL!” Questo […]

Continue Reading →

Il numero 8: Il Respiro dell’Infinito dentro di noi

di Fatehdeep Singh (Stefano Papa) Nella pratica del Gatka tutti i movimenti e le tecniche praticate sono basati sulla forma dell’otto ripiegato “∞” ovvero su movimenti di moto infinito. Uno schema motorio di questo tipo permette al gatker di collegarsi ai piani di attacco e difesa senza alcuna interruzione e all’arma o alle armi impugnate, […]

Continue Reading →

Il Sarong: elegante, raffinato… e temibile!

di Fatehdeep Singh (Stefano Papa) “Tutto è un’arma, tutto può essere usato come un’arma ” È questo uno dei principi cardine caratteristici dell’antica e sacra scienza del Gatka. Un principio che denota l’attitudine ad adattarsi in maniera ottimale ad ogni tipo di sollecitazione esterna sfruttando a proprio vantaggio tutte le risorse che si hanno a […]

Continue Reading →