Chi sei da… come comunichi!

Sabato 4 Febbraio 2023 ore 16:00-19:00

Cari amici, ho il grande piacere di annunciare un evento di formazione aperto a tutti che terrò insieme al mio formatore coach Andrea Proietti ed è un grande onore per me organizzare questa iniziativa insieme a lui.

Sabato 4 febbraio a Viterbo, dalle ore 16:00-19:00, affronteremo alcuni temi riguardanti il modo in cui comunichiamo e gli errori che normalmente compiamo.

La comunicazione è alla base di ogni relazione, lavorativa o affettiva, e saper comunicare bene è una maggiore garanzia per intessere relazioni sane.

Di seguito vi riporto più nel dettaglio i temi dell’incontro che si svolgerà in presenza, ma si potrà seguire anche on line.

Se siete interessati a partecipare contattatemi per maggiori dettagli.


Chi sei da… come comunichi!

Per prendere consapevolezza di come interagiamo nella comunicazione e degli errori che si possono evitare.

Questo Work-Shop si rivolge ad adulti di entrambi i sessi che abbiano interesse a conoscere meglio se stessi al fine di portare maggiore benessere nella propria vita individuale e relazionale. 

Il tema scelto per raggiungere una maggiore consapevolezza di sé è la Comunicazione.

Attraverso l’analisi dei processi cognitivi e comportamentali che intervengono nei processi comunicativi e nella percezione della realtà, cercheremo di evidenziare gli errori più comuni fornendo delle tecniche pratiche per evitarli. 

Dopo aver analizzato il flusso comunicativo più corretto per una reciproca comprensione, cercheremo di far acquisire le informazioni apprese attraverso momenti di pratica di gruppo. 

PROGRAMMA:

Ore 16:00 – Presentazioni

Ore 16:15 – Intervento di Andrea Proietti:

  • Elementi e concetti base della crescita personale
  • Coaching evolutivo
  • Tecniche base di problem solving

Ore 17:15 – Break 

Ore 17:30 – Intervento di Pamela Memè:

  • La percezione della realtà: formulazione dei giudizi ed errori cognitivi 
  • Il processo di traduzione nella comunicazione
  • Elementi di Pratica Filosofica utili per una corretta comunicazione

Ore 18:30 – Pratica di gruppo 

Ore 19:00 – Saluti

Event Highlights:

  • Educare i partecipanti all’importanza della consapevolezza di sè e dell’apprendimento continuo
  • Osservare come i processi cognitivi influenzano la comunicazione
  • Evidenziare gli errori comunicativi più comuni
  • Analizzare il corretto flusso comunicativo e metterlo in pratica
  • Imparare a risolvere le problematiche più comuni

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*