Il Granato: forza della natura!

di Nishandeva Kaur (Maria Cristina Rosini)

Salve a tutti! 

La nostra lista di cristalli si arricchisce di una nuova pietra: il Piropo che, nella splendida varietà rosso rubino, conosciamo più comunemente con il nome di Granato. 

Anch’esso fa parte del gruppo delle pietre che, per il loro colore intenso, donano il loro massimo beneficio sul primo chakra, ma può essere posizionato anche sul cuore per infondere coraggio: in tal caso, essendo una pietra energeticamente molto forte, deve essere usata con attenzione e parsimonia. 

È bene sapere che esistono diverse varietà di Piropo: oltre al granato, abbiamo l’essonite, di colore arancio e/o giallo; l’uvarovite, di un bel verde smeraldo, e l’almandino, dal bel colore viola. 

Di tutte le pietre elencate però tratterò il più conosciuto, quello rosso appunto, il Granato. 

Sin dall’antichità è stato considerato un cristallo importante! 

Già gli Egizi, ed in seguito i Greci ed i Romani, ne erano grandi utilizzatori: veniva usato come talismano in grado di allontanare energie negative e malocchio;  incastonato sulle armature dei guerrieri si credeva infondesse forza, coraggio e determinazione. 

Santa Ildegarda lo chiamava “Carbonchio” e lo utilizzava ponendolo sull’ombelico della persona affetta da febbre o da altra malattia, per riportare equilibrio e guarigione.  

Il Granato è una pietra molto potente e profondamente fisica: è rinvigorente ed è in grado di lavorare contemporaneamente su tutti i chakra. 

Dona vitalità soprattutto negli stati di fragilità e stanchezza, quando siamo oberati dalle preoccupazioni e non riusciamo a reagire sentendoci insicuri nel superare le difficoltà. È come se un essere di natura superiore ci desse una spinta in più, un aiuto concreto. 

Il Granato stimola tutto il sistema immunitario, l’irrorazione sanguigna e la ghiandola pituitaria, risvegliando la nostra energia Kundalini. Potenzia e rafforza le energie sessuali, dissolvendo paure ed inibizioni. 

Si indossa incastonato come anello o posto direttamente sul primo e/o secondo chakra.  

Legata all’elemento fuoco, si purifica sotto l’acqua corrente, lasciandola poi all’aria aperta, ma non a diretto contatto con i raggi solari. 

Personalmente consiglio il Granato per chi, come me, in questo preciso momento della vita, sta affrontando o si accinge ad affrontare un forte cambiamento. 

A presto!

WhatsApp Image 2018-11-09 at 15.26.44

Mi chiamo Maria Cristina Rosini e sono nata a Roma il 18/10/1967. Da sempre amante dell’arte in tutte le sue forme, nel 2003 inizio da autodidatta a realizzare semplice bigiotteria con perline, fino ad arrivare nel 2007, dopo numerosi corsi, alla realizzazione di alta bigiotteria con cristalli Swarovski e componenti in argento. Nel 2011 mi avvicino all’Hatha Yoga e nel giugno 2012 apprendo la tecnica del Kundalini Kriya Yoga di Mahavatar Babaji. Nel 2012 conseguo l’attestato di Hot Stone Massage ed inizio a relazionarmi alle pietre in un senso più profondo, quello della Cristalloterapia, dapprima con la lettura di diversi libri – tra cui quelli di Gienger e Raphaell – poi partecipando ai corsi di I e II Livello della “Prima Accademia dei Cristalli e delle Scienze di Luce” di Fufi Sonnino, conseguendo nel 2013 il Master in “Utilizzo dei Cristalli nel Campo Eterico Umano”. Sono Operatrice Reiki di I e II Livello nel Metodo Usui. A maggio 2016 ho partecipato al Seminario di Numerologia Tantrica tenuto da Jagat Kaur. Da novembre 2016 realizzo dei Japamala in pietre naturali su richiesta, tenendo conto della Numerologia Tantrica e delle effettive necessità della persona. I Cristalli vengono purificati usando un trattamento adatto ad ogni tipo di pietra, recitando un mantra e creando uno spazio sacro.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*