di Nishandeva Kaur (Maria Cristina Rosini)
Un caro saluto a tutti voi cristallo-dipendenti come me!
Abbiamo visto finora diverse pietre dal colore scuro o nero, appartenenti alla sfera di influenza del primo chakra e che lavorano in maniera importante sul piano materiale. Spostiamoci ora su un chakra superiore, il secondo, situato nel punto degli organi genitali.
Appartengono a questa categoria tutte le pietre che vanno a lavorare sulla sfera sessuale, sulla gratificazione e sulla creatività personale.
Oggi vorrei parlarvi della solare Corniola.
Fa parte della famiglia dei Quarzi e la sua tonalità può variare dall’arancio tenue al rosso più intenso. È una bellissima pietra, che io chiamo “paziente”, perché va a lavorare in maniera lenta e per periodi lunghi, ma l’effetto è duraturo, soprattutto su quelle situazioni dove bisogna combattere l’apatia, l’ansia, lo stress, la paura di non farcela, stimolando la creatività per agire con sicurezza e senza timori.
Anticamente in Egitto la Corniola era associata alla dea Iside a causa del suo colore rossiccio. Iside, ritrovando i resti del marito Osiride, ucciso dal fratello Set, li ricompose e lo riportò in vita. Per questo si pensa che la Corniola abbia le proprietà energetiche del sangue, allontanando i timori e le paure, tra cui la più grande di tutte è quella della morte.
È una pietra che va a lavorare sulla nostra energia vitale e, soprattutto, ci permette di apprezzare i doni della vita e di godere di tutto ciò che la vita può offrirci con pienezza, liberi dai sensi di colpa.
La Corniola infonde coraggio, autostima ed ottimismo per andare fino in fondo nelle situazioni, terminando i nostri progetti.
Sul piano fisico, questa bellissima e gioiosa pietra porta vitalità, entusiasmo, concentrazione nelle azioni ed è un valido aiuto per il nostro apparato digerente e riproduttivo; aiuta il nostro metabolismo, riattiva la circolazione, dona energia e tonifica tutto il corpo.
È bene tenerla a contatto con la pelle e preferibilmente all’altezza dell’ombelico, per dare energeticamente il meglio di sé.
Un consiglio: mettete una piccola corniola nella vostra crema per il viso: la vostra pelle vi ringrazierà.
A presto!
Mi chiamo Maria Cristina Rosini e sono nata a Roma il 18/10/1967. Da sempre amante dell’arte in tutte le sue forme, nel 2003 inizio da autodidatta a realizzare semplice bigiotteria con perline, fino ad arrivare nel 2007, dopo numerosi corsi, alla realizzazione di alta bigiotteria con cristalli Swarovski e componenti in argento. Nel 2011 mi avvicino all’Hatha Yoga e nel giugno 2012 apprendo la tecnica del Kundalini Kriya Yoga di Mahavatar Babaji. Nel 2012 conseguo l’attestato di Hot Stone Massage ed inizio a relazionarmi alle pietre in un senso più profondo, quello della Cristalloterapia, dapprima con la lettura di diversi libri – tra cui quelli di Gienger e Raphaell – poi partecipando ai corsi di I e II Livello della “Prima Accademia dei Cristalli e delle Scienze di Luce” di Fufi Sonnino, conseguendo nel 2013 il Master in “Utilizzo dei Cristalli nel Campo Eterico Umano”. Sono Operatrice Reiki di I e II Livello nel Metodo Usui. A maggio 2016 ho partecipato al Seminario di Numerologia Tantrica tenuto da Jagat Kaur. Da novembre 2016 realizzo dei Japamala in pietre naturali su richiesta, tenendo conto della Numerologia Tantrica e delle effettive necessità della persona. I Cristalli vengono purificati usando un trattamento adatto ad ogni tipo di pietra, recitando un mantra e creando uno spazio sacro.